2 Contributo in Volume
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 12.728
EU - Europa 12.327
NA - Nord America 6.646
SA - Sud America 4.573
AF - Africa 326
OC - Oceania 32
Totale 36.632
Nazione #
SG - Singapore 10.363
IT - Italia 9.067
US - Stati Uniti d'America 5.984
BR - Brasile 4.101
FR - Francia 863
GB - Regno Unito 474
NL - Olanda 404
DE - Germania 402
BD - Bangladesh 332
IN - India 327
VN - Vietnam 301
CA - Canada 272
HK - Hong Kong 227
MX - Messico 222
TR - Turchia 214
IQ - Iraq 166
ES - Italia 157
AR - Argentina 155
RU - Federazione Russa 125
CN - Cina 122
AT - Austria 119
ZA - Sudafrica 112
SA - Arabia Saudita 107
FI - Finlandia 96
PL - Polonia 83
PK - Pakistan 81
UZ - Uzbekistan 80
EC - Ecuador 73
UA - Ucraina 72
VE - Venezuela 69
LT - Lituania 67
CH - Svizzera 62
MA - Marocco 54
BE - Belgio 52
JO - Giordania 52
CO - Colombia 51
SE - Svezia 51
JM - Giamaica 41
JP - Giappone 41
AE - Emirati Arabi Uniti 38
EG - Egitto 37
QA - Qatar 37
TN - Tunisia 34
KE - Kenya 33
TT - Trinidad e Tobago 32
IL - Israele 30
PE - Perù 30
AU - Australia 28
PY - Paraguay 28
IE - Irlanda 27
CZ - Repubblica Ceca 25
RO - Romania 25
UY - Uruguay 23
CL - Cile 22
GR - Grecia 22
CR - Costa Rica 21
NP - Nepal 20
PT - Portogallo 19
AZ - Azerbaigian 18
BB - Barbados 18
KZ - Kazakistan 18
OM - Oman 18
TW - Taiwan 18
DZ - Algeria 16
PA - Panama 16
BO - Bolivia 15
NI - Nicaragua 15
AL - Albania 14
ET - Etiopia 14
BY - Bielorussia 13
BG - Bulgaria 12
HU - Ungheria 12
ID - Indonesia 12
SI - Slovenia 12
SN - Senegal 12
HR - Croazia 11
CY - Cipro 10
HN - Honduras 10
KG - Kirghizistan 10
LB - Libano 10
LV - Lettonia 10
RS - Serbia 10
KW - Kuwait 9
PS - Palestinian Territory 9
IR - Iran 8
KR - Corea 7
BH - Bahrain 6
DO - Repubblica Dominicana 6
GE - Georgia 6
LU - Lussemburgo 6
GA - Gabon 5
PH - Filippine 5
AM - Armenia 4
DK - Danimarca 4
LK - Sri Lanka 4
AO - Angola 3
BS - Bahamas 3
EE - Estonia 3
GY - Guiana 3
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 3
Totale 36.590
Città #
Singapore 3.990
Miami 1.231
Milan 1.033
Rome 824
Turin 493
São Paulo 333
Boardman 322
Bologna 288
Naples 281
Ashburn 275
Santa Clara 245
Los Angeles 220
Hong Kong 213
Florence 192
Genoa 141
Padova 138
New York 136
Bari 134
Rio de Janeiro 128
Palermo 125
Belo Horizonte 120
Nuremberg 119
Brescia 117
Brooklyn 116
Council Bluffs 108
Chicago 102
Mexico City 102
Catania 101
Ho Chi Minh City 97
Hanoi 93
Verona 93
Dhaka 92
Helsinki 90
Düsseldorf 79
London 79
Venice 77
Brasília 76
Tashkent 76
Boston 74
Dallas 73
Toronto 69
Cagliari 67
Curitiba 66
Paris 66
Tappahannock 66
Parma 62
Atlanta 59
Montreal 59
Clifton 56
Johannesburg 56
St Petersburg 55
Warsaw 54
Phoenix 53
Trento 53
Vienna 53
Buffalo 52
Amman 51
Frankfurt am Main 51
Istanbul 51
Beijing 50
Salvador 50
San Francisco 50
Baghdad 48
Perugia 46
Stockholm 46
Ankara 44
Charlotte 44
Bergamo 43
Brussels 41
Campinas 40
Jeddah 40
Lauterbourg 40
Tokyo 40
Chennai 39
Manchester 38
Porto Alegre 38
Doha 37
Ottawa 37
Riyadh 37
Erbil 36
Reggio Emilia 35
Forest City 34
Rimini 34
Secaucus 34
Modena 33
New Delhi 33
Goiânia 32
Ancona 31
Nairobi 30
Sorocaba 30
Kingston 29
Monza 29
Ribeirão Preto 28
Cairo 27
Lecce 27
Portsmouth 27
Pisa 26
São Bernardo do Campo 26
Afragola 25
Contagem 25
Totale 15.204
Nome #
Eventi sportivi, turismo e territori: termi e prospettive di ricerca 2.198
Il "Reggio Approach" 464
Il progetto socio-costruttivista 446
Gli agrinidi. Riflessioni, ricerche e materiali 337
Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà. Riflessioni su nascita e sviluppo di servizi educativi in natura 328
Nidi e infanzia: ricerca pedagogica,educabilità e qualità 301
Le politiche del lavoro 281
Implementare il Cooperative learning in classe 273
Costruire comunità di apprendimento in classe con il Cooperative learning: principi teorici 252
Lost in implementation? Limiti e prospettive della Garanzia giovani in Italia 236
Psicologia della Musica 207
Pirrolisina 195
Teaching School Psychology to Psychologists. 194
Psicologia della musica: le radici e le prospettive di una relazione profonda 191
Etimi "facili", etimi "difficili". Una nuova proposta per l'etimologia dell'it. 'pigliare' 187
Gli inventari di personalità di Millon: Millon Clinical Multiaxial Inventory (MCMI-III) e Millon Adolescent Clinical Inventory (MACI) 186
l'alfabeto dei valori 180
Le difficili esistenze. Lineamenti di pedagogia della marginalità e della devianza 179
La dimensione orientativa nella professionalità docente 176
Il gioco della continuità. Scuola del gioco, in gioco e per gioco 172
Valori e comportamenti a rischio 171
Lo sport di frontiera. Sport e diverse abilità: un caso di studio 170
Un approccio evoluzionistico alla promozione della salute: il modello “Biofilia-intelligenza naturalistica” negli interventi assistiti con animali 167
Lingue minoritarie dialettali e identità. Il "paesaggio linguistico" del turismo valdostano 160
Experience retail: le nuove funzioni del punto di vendita nell'omni-channel economy 160
MEDIA (Museo emozionale digitale multimediale avanzato): un progetto interdisciplinare per la narrazione del patrimonio locale 158
La genesi delle Cronache 152
Letter to Don Luigi Pedrollo, 12 September 1950 149
Contributi per una pedagogia del gioco e dell'infanzia a partire dal pensiero di Friedrich Fröbel 147
Biofilia e Gaia: due ipotesi per una ecologia affettiva 143
Billy Elliot, Swan Lake and shifting queering effects 139
Il modello fröbeliano-agazziano. Proiezioni e sviluppi 137
Lo psicodramma junghiano online e le sue tecniche 124
Letter to Romolo Lodetti 120
L'onomastica 119
Jungcu psikodrama nedir 112
Una breve storia delle politiche del lavoro in Italia 111
Paternità. Educare alla paternità. Cura, responsabilità e "amore pensoso" negli studi pedagogici di Luigi Pati 99
Il trade marketing 92
Oggetti, spazi, persone: osservare e valutare le sperimentazioni con un approccio di design anthropology 92
Le politiche del lavoro in Italia: tra cambiamenti radicali e riforme incompiute 87
Storia e configurazione del repertorio plurilingue valdostano 86
Un modello per il ciclo di vita dell'azienda nonprofit 86
La psicoterapia di gruppo e lo psicodramma online 85
La pedagogia dell'infanzia oggi 85
Bitcoin price prediction and machine learning features: New financial scenarios 83
Nuovi servizi educativi per l'infanzia in ambito rurale: agrinidi, agriasili, agritate 82
NOTTI LUGUBRI 82
Maria Montessori e il sistema integrato 0-6. Scenari e prospettive 82
La misurazione del costo pieno unitario di prodotto: l'orientamento alle risorse e il sistema dei centri di costo. Il sistema di misurazione del costo pieno basato sulle attività 81
L'adolescenza tra opportunità e rischio. L'uso di sostanze psicoattive 80
La voce delle cose: il ruolo dell'affordance nelle pratiche esplorative sonoro-musicali in un nido d'infanzia 79
Asset allocation strategica: principi e metodi 79
Voci da una ‘pedagogia minore'. Volti, diritti e contesti per l'ascolto dell'infanzia 76
On the Reform of the Italian Constitution: an Interdisciplinary Text Readability Analysis 74
"Tutti i giorni è lunedì": un film documentario per comunicare sulla pastorizia piemontese 74
Il disgelo e la fine dell'Unione Sovietica: quadro storico e riferimenti storiografici 74
Valori e comportamento prosociale 74
Tra i nidi tematici, i nidi espressivi: stato dell'arte, fondamenti, prospettive 73
Una mente silenziosa immersa nella natura 72
Mini-bonds: an emerging link of the intermediation chain 72
La marca commerciale 71
Apprendere la geometria divertendosi. Giochi di simulazione in una prospettiva semiotica 71
L'adattamento italiano 70
Per una lettura antropologica del rito 70
DIFFERENZIAZIONE PEDAGOGICA E EQUITÀ FORMATIVA NELLA SCUOLA. NUOVE SFIDE E ANTICHI DIBATTITI 68
La sottodeterminazione nei testi giuridici: verso un'analisi linguistico-computazionale 66
Sport, tempo libero e integrazione 64
Revealing children's biophilia 64
“I sette mondi del sogno e la loro rappresentazione nello psicodramma junhano” 62
Convegno di Calais e Life Design: come lo sviluppo di competenze possa promuovere inclusione e benessere, favorendo progettualità futura. Calais Conference and the Life Design approach: how skills development can promote inclusion and well-being, favoring future planning. 61
IAGP Social Dreaming Matrix online al tempo della pandemia 60
Riflessività e autoetnografia: tra svolta epistemologica e prassi di ricerca 60
Prime evidenze dalla ricerca “SMART WEST” sulla transizione dalla fase emergenziale pandemica alla fase post-pandemica nell’utilizzo dello smart working da parte delle imprese del Nord-Ovest del Paese 59
Formazione e disabilità. il valore dei contesti formali, informali e non formali nell'ambito di un lavoro di rete 57
Professionalità educative e la cifra della differenza nelle società complesse 56
Financial bubbles and Behavioral Tatonnement Dynamics 55
Reti cooperanti: il fenomeno delle orchestre sociali. 55
Tra flessibilità, sicurezza e precarietà 55
Il successo accademico per gli studenti universitari: fattori associati e possibili interventi 54
Il Ruolo dello psicologo a Supporto di Contesti collaborativi 51
"Andarono con pari passo a spedirsi e l'idee e le lingue" (SN44 234): l'origine antropologica del linguaggio in Giambattista Vico 51
Management didattico: creatività e relazioni di fiducia 50
Cambiamento e innovazione: come ottenerli con la pianificazione strategica 49
Il cyber-marketing territoriale 49
Un simbolo di identità: la bandiera francoprovenzale 49
Weber a Westeros. La rappresentazione del potere ne Il Trono di Spade 48
I servizi educativi per l'infanzia. La scuola materna statale nel secolo del bambino 48
L’arte di nascondere i messaggi: dalla scitala alle macchine cifranti, passando per il disco di Alberti 47
Scrittori e Leviatano: le basi di una nuova cittadinanza nella letteratura italiana 47
Max Weber, la Russia e il socialismo 47
Didattica e progettualità educativa 46
Percepire l'identità linguistica: una variabile influente? 46
Razionalismo e intuizione nel pensiero di Zachariae 46
Gli epitaffi nelle Valli di Lanzo: spunti per un’analisi linguistica 46
Au-ô cœur de la ville: Baudelaire et la poésie parisienne 45
"A bassa soglia". Persone senza dimora e servizi di accoglienza a Torino 44
Gli ambienti di apprendimento all’insegna del biophilic design 44
Il Parlamento italiano tra parlamentarismo e antiparlamentarismo (1848-1918) 44
Bambini e natura: scenari critici, nuovi bisogni e segnali di cambiamento 44
Totale 13.490


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/20231.477 0 0 0 2 57 110 155 177 161 182 368 265
2023/20245.503 267 221 320 311 291 253 290 296 109 1.680 610 855
2024/202526.263 809 622 1.134 903 1.448 838 960 1.225 2.977 797 6.634 7.916
2025/20263.765 3.536 229 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 37.008