BOBBIO, ANDREA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.268
AS - Asia 1.888
NA - Nord America 919
SA - Sud America 703
AF - Africa 46
OC - Oceania 1
Totale 7.825
Nazione #
IT - Italia 3.503
SG - Singapore 1.507
US - Stati Uniti d'America 834
BR - Brasile 632
FR - Francia 400
NL - Olanda 79
VN - Vietnam 66
BD - Bangladesh 56
GB - Regno Unito 56
IN - India 48
DE - Germania 44
HK - Hong Kong 40
CA - Canada 37
MX - Messico 34
AR - Argentina 32
IQ - Iraq 29
TR - Turchia 27
RU - Federazione Russa 24
ES - Italia 22
CH - Svizzera 21
ZA - Sudafrica 20
CN - Cina 16
PL - Polonia 14
AT - Austria 13
EC - Ecuador 13
SE - Svezia 13
VE - Venezuela 13
JP - Giappone 11
UA - Ucraina 11
HR - Croazia 10
PK - Pakistan 10
CZ - Repubblica Ceca 9
MA - Marocco 9
NP - Nepal 9
SA - Arabia Saudita 9
UZ - Uzbekistan 9
FI - Finlandia 8
JO - Giordania 7
KE - Kenya 7
LT - Lituania 6
GR - Grecia 5
IE - Irlanda 5
IS - Islanda 5
JM - Giamaica 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
AZ - Azerbaigian 4
BE - Belgio 4
BH - Bahrain 4
CO - Colombia 4
EG - Egitto 4
ID - Indonesia 4
IL - Israele 4
RO - Romania 4
DK - Danimarca 3
MV - Maldive 3
MY - Malesia 3
OM - Oman 3
PE - Perù 3
TT - Trinidad e Tobago 3
AM - Armenia 2
CL - Cile 2
CR - Costa Rica 2
DZ - Algeria 2
HU - Ungheria 2
KG - Kirghizistan 2
KW - Kuwait 2
LB - Libano 2
NI - Nicaragua 2
PS - Palestinian Territory 2
PT - Portogallo 2
SI - Slovenia 2
TN - Tunisia 2
TW - Taiwan 2
UY - Uruguay 2
AU - Australia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BO - Bolivia 1
BW - Botswana 1
BY - Bielorussia 1
ET - Etiopia 1
HN - Honduras 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LV - Lettonia 1
PA - Panama 1
PY - Paraguay 1
QA - Qatar 1
SY - Repubblica araba siriana 1
Totale 7.825
Città #
Singapore 509
Milan 333
Rome 328
Miami 187
Bologna 111
Turin 103
Naples 94
Bari 92
Palermo 91
Catania 65
Florence 64
Padova 52
Brescia 51
Cagliari 49
Verona 44
Ashburn 41
Dallas 41
Genoa 41
São Paulo 41
Venice 41
Curitiba 38
Boardman 37
Hong Kong 34
Bergamo 32
Los Angeles 30
Parma 30
Ho Chi Minh City 23
Modena 22
Rio de Janeiro 22
Angri 21
Belo Horizonte 21
Hanoi 21
Mexico City 21
Lecce 19
Santa Clara 19
Perugia 18
New York 16
Chicago 15
Messina 15
Salerno 15
St Petersburg 15
Trieste 15
Brooklyn 14
San Francisco 14
Monza 13
Phoenix 13
Como 12
La Spezia 12
Nuremberg 12
Paris 12
Reggio Calabria 12
Stockholm 12
Trento 12
Treviso 11
Brasília 10
Montreal 10
Rimini 10
Sassari 10
Boston 9
Cape Town 9
Cergy 9
Clifton 9
Dhaka 9
Livorno 9
Osimo 9
Pisa 9
Porto Alegre 9
Tokyo 9
Amsterdam 8
Carrara 8
Erbil 8
Houston 8
Luco dei Marsi 8
Manaus 8
Molfetta 8
Reggio Emilia 8
San Severino Marche 8
Siena 8
Tappahannock 8
Tashkent 8
Torrenova 8
Warsaw 8
Alba 7
Alghero 7
Ankara 7
Carini 7
Oristano 7
Rende 7
Split 7
Syracuse 7
Vienna 7
Amman 6
Aragona 6
Asiago 6
Baghdad 6
Beijing 6
Busto Arsizio 6
Capurso 6
Cardiff 6
Cernusco sul Naviglio 6
Totale 3.385
Nome #
Il "Reggio Approach" 502
Il progetto socio-costruttivista 453
La pedagogia di Loris Malaguzzi. Per una 'nuova' idea di bambino 374
Intenzionalità pedagogica e spazi a scuola per la qualità dell'apprendimento 270
Bondioli A., Bobbio A., Gioco e infanzia. Teorie e scenari educativi. 245
Pedagogia dell'infanzia e cultura dell'educazione 227
l'alfabeto dei valori 184
Le difficili esistenze. Lineamenti di pedagogia della marginalità e della devianza 180
Il gioco della continuità. Scuola del gioco, in gioco e per gioco 176
Counseling educativo e psicologie umanistiche Prospettive, criticità e orizzonti pedagogici 163
Contributi per una pedagogia del gioco e dell'infanzia a partire dal pensiero di Friedrich Fröbel 152
Il modello fröbeliano-agazziano. Proiezioni e sviluppi 144
La riscoperta del bambino 121
Pedagogia del gioco e teorie della formazione 119
Dal curare al prendersi cura.I tratti professionali dell’insegnante montessoriana/From caring to caring. The professional traits of the Montessori teacher. 108
Paternità. Educare alla paternità. Cura, responsabilità e "amore pensoso" negli studi pedagogici di Luigi Pati 105
I diritti sottili del bambino. Implicazioni pedagogiche e prospettive formative per una nuova cultura dell'infanzia 104
Bambini, famiglie, servizi. Verso un sistema integrato 0-6 99
Bambini, culture, persona. Analisi di pedagogia dell'infanzia 98
La pedagogia dell'infanzia oggi 89
Maria Montessori e il sistema integrato 0-6. Scenari e prospettive 84
Voci da una ‘pedagogia minore'. Volti, diritti e contesti per l'ascolto dell'infanzia 83
Linee guida per nidi e scuole dell'infanzia. Costruire la qualità 73
Nidi e scuole dell'infanzia. La continuità educativa 73
Il “deuteragonista” Evaristo Madeddu (1890- 1966). Profilo storico e prospettiva educativa 62
Pedagogia dell'infanzia. Processi culturali e orizzonti formativi 58
Pedagogia delle età della vita 55
Children’s rights and adults’ duties. Critical issues and future prospects 54
Fondamenti pedagogici della leadership educativa 53
I servizi educativi per l'infanzia. La scuola materna statale nel secolo del bambino 50
Lineamenti di pedagogia della scuola.Problemi, dimensioni, prospettive 45
Materiali per il sistema integrato 0-6. Norma, curricolo e pensiero pedagogico 45
48) Educare al bene comune, 44
Istruzione, educazione, formazione:pedagogia 44
Alle fonti del curricolo. Partecipazione, protagonismo, responsabilità condivisa 42
Pedagogia del dialogo a relazione di aiuto 40
Medici educatori da Montessori ai giorni nostri 39
Epistolario (1916-1964) 39
La Pedagogia nella città che cambia 39
La pedagogia come scienza e come poesia. In dialogo con Sergio de Giacinto 37
Una scuola per educare al futuro: interdipendenze, contraddizioni, possibilità Considerazioni a margine del rapporto Reimagining our futures together: a new social contract for education 37
Pedagogia e scuola dell'infanzia. Storia, ragioni, problemi 37
Pedagogia dell’infanzia e pedagogia interculturale: le ragioni di un incontro nel sistema integrato 0-6 | Childhood pedagogy and intercultural pedagogy: the reasons for an encounter in the integrated 0-6 system 36
"I care”: verso un modello comunitario di formazione, 36
LA PEDAGOGIA DELL'INFANZIA OGGI: MODELLI, PARADIGMI, DISPOSITIVI EDUCATIVI 35
CESARE SCURATI. SGUARDI SULL'EDUCAZIONE 34
Contributi per una pedagogia dell'infanzia 34
Volti d'infanzia nella cultura pedagogica contemporanea. Tra cronaca e storia 33
Infanzia, famiglie, relazioni. Verso un sistema integrato 0-6 anni 33
Interpretare l'infanzia. Visioni, problematiche e prospettive a partire dai classici 33
Ricerca pedagogica e innovazione educativa. Strutture, linguaggi, esperienze 32
Children's rights in Early Child Education and Care 32
Il sistema integrato 0-6. Criticità e prospettive 32
Diritti per l'educazione. Contesti e orientamenti pedagogici 32
Il bambino tra teoria ed educazione. Visioni, interpretazioni e problemi di pedagogia dell'infanzia. Seconda edizione riveduta ed ampliata 31
L'accueil des mineurs en difficulté 31
Bambini, diritti, educazione 30
Comunicazione educativa e famiglia, 30
Il counseling educativo. Teorie, strumenti, dimensioni 29
ICT e scuola dell'infanzia: applicazioni, problematiche e prospettive 29
Introduction to Early Childhood Education. Social, cultural and epistemological perspectives 29
Suggestioni sul gioco a partire dai "classici" della pedagogia 28
Apprendere nelle situazioni complesse tra scuola e famiglia 28
Introduzione 28
Per una paideia della comunicazione: criticità e prospettive 27
Pedagogia del viaggio e del turismo. Natura e cultura del benessere 27
Québec-Italia: gioco e servizi prescolastici a confronto Un approccio storico comparativo 27
Appunti per una storia della valutazione nella scuola dell'infanzia 27
La mediazione educativa. Negoziare i confini, crescere nei conflitti 26
Acceptance, education, comprehension.A psyco-pedagogical perspective 26
Un'ecologia integrale per l'infanzia. Percorsi di umanizzazione tra now e next 26
Scuole, servizi, famiglie. La difficile intesa 25
Progettare l'educazione. Spazi e servizi per l'infanzia 25
Culture dell'infanzia. Teoria pedagogica e realtà sociale 25
Comunicazione, didattica ed educazione 25
Gioco e infanzia. La prospettiva ludiforme per la formazione dell'infanzia 24
Educare oggi, tra declino e speranza 23
Il gioco dagli Orientamenti '69 alle Indicazioni Nazionali 2012 23
From mother to woman.The Child's socialization in the Italian Kindergarten from the 60s to the 90s. Assistance, citizenschip and education. 23
Centralità della funzione educativa e nuove sfide per la famiglia 23
Intenzionalità pedagogica e spazi a scuola per la qualità dell'apprendimento 23
Verso una nuova scuola dell'infanzia di qualità 22
A scuola con l'infanzia, 22
Pagine di pedagogia dell’infanzia. Lo sguardo ‘agazziano’ del personalismo italiano dagli anni ’70 agli anni ’90 del Novecento 21
Tra prima e seconda infanzia Considerazioni pedagogiche ed ecologia dello sviluppo 21
Maria Montessori between Medicine and Pedagogy Roots, actuality and educational perspectives 20
I diritti dei bambini sono i doveri degli adulti 20
Tra pedagogia e didattica. Saggi in onore di Cesare Scurati 20
John Dewey (a cura di Chiara Bove) Come pensiamo 20
Gioco 20
Un maestro di scuola e di pedagogia. 19
Tra povertà educativa e normalizzazione Dalle suggestioni montessoriane all'ECEC 19
I diritti dell'infanzia oggi. Tra uguaglianza e differenza 19
Il diritto al rischio, al silenzio e alla distanza 19
Cesare Scurati: Uomo, Maestro. Amico 19
Tra vicino e lontano 18
Introduzione 18
Maria Montessori from Pedagogy to Neurobiology: Suggestions for development 18
Il gioco come dispositivo pedagogico permanente 18
Quando cade un ponte... 17
Totale 6.536
Categoria #
all - tutte 47.556
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 47.556


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023462 0 0 0 0 12 27 28 49 84 71 106 85
2023/20241.633 123 105 91 116 116 77 116 87 43 375 214 170
2024/20254.798 189 172 248 233 225 162 289 196 537 238 1.121 1.188
2025/2026977 524 169 284 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.870