FERRARESI, FURIO
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 483
EU - Europa 442
NA - Nord America 314
SA - Sud America 46
AF - Africa 4
OC - Oceania 4
Totale 1.293
Nazione #
SG - Singapore 450
US - Stati Uniti d'America 298
IT - Italia 291
BR - Brasile 42
DE - Germania 36
NL - Olanda 34
FR - Francia 24
GB - Regno Unito 18
HK - Hong Kong 17
CA - Canada 13
UA - Ucraina 8
LT - Lituania 7
ES - Italia 5
AU - Australia 4
BE - Belgio 4
CN - Cina 3
MX - Messico 3
AT - Austria 2
DZ - Algeria 2
IE - Irlanda 2
MA - Marocco 2
PK - Pakistan 2
PT - Portogallo 2
QA - Qatar 2
RU - Federazione Russa 2
UY - Uruguay 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
AR - Argentina 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
CO - Colombia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
FI - Finlandia 1
IQ - Iraq 1
KG - Kirghizistan 1
KR - Corea 1
LV - Lettonia 1
PH - Filippine 1
PL - Polonia 1
RO - Romania 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TR - Turchia 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 1.293
Città #
Singapore 200
Miami 137
Rome 58
Milan 54
Boardman 49
Naples 18
Düsseldorf 17
Hong Kong 16
Turin 16
Lauterbourg 15
Florence 12
Santa Clara 10
Toronto 10
Clifton 9
Tappahannock 8
Brescia 7
London 7
Los Angeles 7
Brussels 4
Newark 4
Sydney 4
Treviso 4
Bari 3
Castelnuovo di Porto 3
Foggia 3
Mexico City 3
Ottawa 3
Palestrina 3
Paris 3
Portsmouth 3
Rio de Janeiro 3
Salerno 3
Siena 3
Alcorcón 2
Ashburn 2
Belen 2
Bexley 2
Bologna 2
Bresso 2
Cagliari 2
Camposampiero 2
Canelli 2
Cardito 2
Cosenza 2
Doha 2
Dublin 2
Frankfurt am Main 2
Frattamaggiore 2
Gricignano di Aversa 2
Kyiv 2
Lanciano 2
L’Aquila 2
Macerata 2
Madrid 2
Mira 2
Perugia 2
Piacenza 2
Pozzallo 2
Reims 2
San Giuliano Terme 2
SantAntioco 2
Sordio 2
São Paulo 2
Vienna 2
Zerman 2
A Coruña 1
Araraquara 1
Bauru 1
Belo Horizonte 1
Bishkek 1
Bogotá 1
Bratislava 1
Buenos Aires 1
Buritama 1
Caltanissetta 1
Camaçari 1
Cambé 1
Caxias do Sul 1
Chita 1
Curitiba 1
Dhaka 1
Dores do Turvo 1
Dubai 1
Erbil 1
Forest City 1
Formiga 1
Genoa 1
Goiânia 1
Helsinki 1
Hortolândia 1
Iapu 1
Inhumas 1
Irecê 1
Islamabad 1
Jacareí 1
Lisbon 1
Manila 1
Marília 1
Mascalucia 1
Messina 1
Totale 798
Nome #
Profili del pensiero politico del Novecento 109
Max Weber, la Russia e il socialismo 25
L'Europa fra tecnocrazia e populismo 23
Max Weber e Michel Foucault: le ragioni di un confronto 19
Antropocene, storia e politica. Sfide e itinerari critici 19
«Finché non sarà bruciato l'ultimo quintale di combustibile fossile». Max Weber sulle risorse naturali e la fine del capitalismo 18
Il nichilismo europeo. Considerazioni sugli antefatti spirituali della guerra europea 18
I. KERSHAW - M. LEWIN (a cura di), Stalinismo e nazismo. Dittature a confronto, Roma, Editori Riuniti, 2002 16
Max Stirner e l'individualismo moderno, a cura di E. Ferri, Napoli, Istituto Suor Orsola Benincasa (CUEN), 1996 16
Gilles Deleuze, La soggettivazione. Corso su Michel Foucault (1985-1986) /3 16
I confini tra locale e globale. Il caso della Valle d'Aosta 16
Storia della globalizzazione. Dimensioni, processi, epoche 16
Linguaggio ideologico e linguaggio politico: all'origine del termine «liberale» in Europa 16
D. KAESLER, Max Weber, Bologna, Il Mulino, 2004 15
La guerra d'aggressione come crimine internazionale 15
K. VON KEMPERER, Germant Incertitudes, 1914-1945. The Stones and the Cathedral, Westport, Praeger, 2001 14
Risposte a Norimberga 14
Il valore dello Stato e il significato dell'individuo 14
J.E.E.D. Acton, Libertà, democrazia, rivoluzione 14
Il pensiero politico dell'antichità 14
Comunità, soggetto e «immagine del mondo». Per una semantica del mutamento politico in Max Weber 13
Amicus (inimicus) hostis. Le radici della conflittualità 'privata' e della conflittualità 'pubblica', Milano, Giuffrè, 1992 13
G. Deleuze, Il potere. Corso su Michel Foucault (1985-1986) / 2, Verona, ombre corte, 2018, pp. 388 13
L'enigma dell'arrivo. A proposito di campi e spettri 13
I.M. YOUNG, Le politiche della differenza, Milano, Feltrinelli, 1996 13
I confini tra spazio e politica 13
Potere e soggettivazione in Max Weber e Michel Foucault 13
Un successo della pace duraturo? Max Weber nella guerra mondiale 12
Max Weber e le peripezie della democrazia 12
Hegel 12
G. SARTI, Alfred Weber. Economia politica, sociologia della cultura e filosofia della storia, Firenze, Olschki, 1999 12
Classe, ceto e strato nella sociologia della religione di Max Weber 12
La democrazia nell'era della globalizzazione 12
Dalla terra alla fabbrica. Scritti sui lavoratori agricoli e lo Stato nazionale 12
Postfazione 12
A. DE SIMONE, Senso e razionalità. Max Weber e il nostro tempo, Urbino, Quattro Venti, 1999 12
O.G. OEXLE, Geschichtswissenschaft im Zeichen des Historismus, Goettingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 1996 11
La Chiesa Romana di fronte alla «Republica Cristiana» «Discorsi», I, XII, 12-14 11
S. ZWEIG, Briefe 1914-1919 11
Ferdinand Tönnies e Carl Schmitt interpreti di Spinoza 11
BENJAMIN, W 11
Ferdinand Tonnies, Il costume (1909), a cura di M. Basso, Brescia, Morcelliana, 2019 11
C. KUNKAT, Sidney Hook. Intellektueller zwischen Marxismus und Pragmatismus, Frankfurt/New York, Campus Verlag, 2000 11
Max Weber e il nichilismo compiuto 11
Thomas Hobbes/Baruch Spinoza 11
Il pensiero politico contemporaneo 11
ANDERS, G 11
A. VILLANI, Christian Thomasius illuminista e pietista, Napoli, Arte Tipografica, 1997 11
R.L. SANCHEZ, Max Webers Kulturphilosophie der Moderne, Berlin, Duncker & Humblot, 1997 11
A. Anter, Max Weber und die Staatsrechtslehre, Tübingen, Mohr Siebeck, 2016, pp. XIV-240 10
ACTON, J.E.E.D 10
H.H. NAU, Eine Wissenschaft vom "Menschen". Max Weber und die Begruendung der Sozialoekonomie in der deutschsprachigen Oekonomie 1871 bis 1914, Berlin, Duncker & Humblot, 1997 10
Lord Acton, Storia e libertà 10
M. TOMBA, Crisi e critica in Bruno Bauer. Il principio di esclusione come fondamento del politico, Napoli, Bibliopolis, 2002 10
L. PANITSCH, Renewing Socialis. Democracy, Strategy and Imagination, Boulder, Westview Press, 2001 10
D. Kaesler, Max Weber. Preusse, Denker, Muttersohn. Eine Biographie, Munchen, C.H. Beck, 2014, pp. 1008 10
A. Anter, Theorien der Macht, Hamburg, Junius, 2012 10
F. TUCCARI, I dilemmi della democrazia moderna. Max Weber e Robert Michels, Roma-Bari, Laterza, 1993 10
Nati dalla guerra e macchine da guerra? Nazione e Stato nazionale nell'età del bellicismo fino al 1871 10
Comunità, individuo e globalizzazione. Idee politiche e mutamenti dello Stato contemporaneo, Roma, Carocci, 2001 10
F. BIANCO, Le basi teoriche dell'opera di Max Weber, Roma-Bari, Laterza, 1997 10
Paura dell'Europa o paura per l'Europa? Il Trattato di Lisbona tra delusioni e speranze 10
BAKUNIN, M.A 10
S. FORTI, Il totalitarismo, Roma-Bari, Laterza, 2002 10
G.L. ULMEN, Politischer Mehrwert: eine Studie ueber Max Weber und Carl Schmitt 10
A. BRUNO, Max Weber. Razionalità ed etica, Milano, Franco Angeli, 1993 10
JUNG, C.G 9
Comunità e democrazia 9
CARISMA 9
Sapere potere soggetto. La presenza di Max Weber nell'opera di Michel Foucault 9
G. KNEER, Rationalierung, Disziplinierung und Differenzierung. Sozialtheorie und Zeitdiagnose bei Habermas, Foucault und Luhmann, Opladen, Westdeutscher Verlag, 1996 9
C. SENIGAGLIA, Razionalità e politica. Fondamenti della riflessione di Hegel e di Weber sulla burocrazia, Milano, Franco Angeli, 1996 9
H. LEHMANN, Max Webers «Protestantische Ethik», Goettingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 1996 9
Introduzione 8
Federalismo e compromesso 8
M. RICCIARDI, Ferdinand Toennies sociologo hobbesiano, Bologna, Il Mulino, 1997 7
De la communauté d’intérêts à la lutte de classe. «Constitution du travail» et migrations dans les écrits de Max Weber sur les travailleurs agricoles 7
W. Schluchter, Mit Max Weber, Tübingen, Mohr Siebeck, 2020, pp. X-290. 7
Introduzione 7
Note sulla tirannide 6
La politica della società. Ferdinand Tönnies lettore di Thomas Hobbes (1879-1932) 6
Introduzione 6
Introduzione 6
Pensiero al presente. Omaggio a J.-F. Lyotard, Napoli, Cronopio, 1999 6
Il fantasma della comunità. Concetti politici e scienza sociale in Max Weber 6
LOEWITH, K 5
Lo spettro della secessione. Sul Belgio si gioca il futuro dell'Europa 5
P. BECCHI, Il tutto e le parti. Organicismo e liberalismo in Hegel 5
La rifondazione dell'Europa 5
ROMANTICISMO POLITICO 5
W. HENNIS, Max Webers Wissenschaft vom Menschen. Neue Studien zur Biographie des Werks 5
S. BREUER, Buerokratie und Charisma. Zur politischen Soziologie Max Webers, Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft, 1994 5
Figure della libertà. Le dottrine, i dibattiti e i conflitti 5
WEBER, Max 5
Il modello costituzionale inglese e la Germania fra Otto e Novecento 5
E. Alessiato, Lo spirito e la maschera. La ricezione di Fichte in Germania nel tempo della Prima guerra mondiale, Bologna, Il Mulino, 2018 5
La comunità politica in Max Weber. La legittimità democratica come assenza 5
M. BRUMLIK - H. BRUNKHORST (Hrsg.), Gemeinschaft und Gerechtigkeit, Frankfurt a.M., Fischer Verlag, 1993 5
Max Weber tra Antico e Moderno. Nuove prospettive di analisi nella letteratura critica 5
Figure dell'organicismo tedesco. Storia del concetto di comunità da Kant a Jellinek 5
Totale 1.157
Categoria #
all - tutte 22.525
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 22.525


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/202343 0 0 0 0 4 5 3 4 4 5 6 12
2023/2024318 5 5 6 6 10 22 12 34 1 143 11 63
2024/2025967 44 26 65 60 118 78 63 123 255 98 37 0
Totale 1.328